Ieri ho avuto il mio primo corso alla Scuola di Cucina "Casa di Mela" di Arese. State pensando che sono diventata un'insegnante di cucina? No, assolutamente! Insieme a Paola (nonchè mia madre), ho insegnato a realizzare un cestino in stoffa che poteva essere utilizzato per mettere i biscotti. Paola ha insegnato a realizzare il biscotto "gingerbread" e così, 29 persone, divise in due gruppi, uno al mattino e uno al pomeriggio, hanno impastato, tagliato, cucito e... mangiato.
Abbiamo realizzato anche un piccolo Zenzy in feltro.
Per me è stata una bellissima esperienza e mi auguro che lo sia stata anche per tutte le partecipanti.
Vi aspetto al prossimo incontro!
Ecco qualche foto:
Come promesso durante il corso, ecco la ricetta dei biscotti "gingerbread" con il miele.
BISCOTTI DI PAN DI ZENZERO (GINGERBREAD) con il miele:
Ingredienti:
150 g. burro morbido
160 g. zucchero semolato (o di canna)
150 g. miele o melassa
350 g. farina
1 uovo
2 cucchiaini rasi di zenzero in polvere
2 cucchiaini rasi di cannella in polvere
½ cucchiaino chiodi di
garofano polvere
¼ cucchiaino noce moscata
polvere
1 cucchiaino scarso di ammoniaca per dolci
1 pizzico sale
Setacciare la farina con le
spezie e il bicarbonato.
Sbattere il burro con lo
zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e cremoso. Aggiungere la farina
con le spezie e l'ammoniaca, il miele (o la melassa), l’uovo e il pizzico di sale, fino a
ottenere un composto omogeneo.
Far riposare in frigorifero
avvolto nella pellicola per almeno 3 ore (meglio una notte).
Stendere con il matterello a uno
spessore di 5 mm.
Tagliate con gli appositi
stampini i biscotti delle forme desiderate e adagiatele su una teglia
distanziandole tra loro.
Infornate a 180° per 12/15 min.
Si possono utilizzare anche
altre spezie (coriandolo, finocchio, anice, anice stellato, cardamomo). L’importante
è mantenere la proporzione delle dosi e comunque devono essere prevalenti lo zenzero e la cannella.
Questa, invece, è la ricetta dei biscotti che abbiamo realizzato durante il corso:
Questa, invece, è la ricetta dei biscotti che abbiamo realizzato durante il corso:
BISCOTTI DI PAN DI ZENZERO (GINGERBREAD) senza miele:
Ingredienti:
180 g. burro
50 g. zucchero semolato
180 g. zucchero di canna
360 g. farina
20 g. spezie (cannella, chiodi di garofano, anice stellato, zenzero, noce moscata, coriandolo, cardamomo)
1 uovo
1 cucchiaio di latte
½ cucchiaino di lievito
1 pizzico sale
Setacciare la farina con le spezie e il lievito. Aggiungere lo zucchero di canna e lo zucchero semolato e il sale.
Aggiungere quindi il burro e lavorare il composto facendolo assorbire.
Unire infine l’uovo.
Lavorare il composto il minimo necessario per amalgamare gli ingredienti.
Far riposare in frigorifero avvolto nella pellicola per almeno 3 ore (meglio una notte).
Stendere con il matterello a uno spessore di 4 mm.
Tagliare con gli appositi stampini i biscotti delle forme desiderate e adagiarle su una teglia distanziandole tra loro.
Infornate a 180° per 12/15 min.
Uh ma che bel corsettino!!!! Cucito e cucina insieme! Splendido!!!! Io adoro la tua mamma! Anche io cucio un po'...ma da autodidatta, poche basi quindi e il corsettino di ieri mi sarebbe proprio piaciuto! Peccato che me lo sono persa!!! Alla prossima magari!!!
RispondiEliminaLa prossima volta ti avviso personalmente, mi piacerebbe rivederti!
EliminaAllora spero di conoscerti al prossimo corso... ^.^
RispondiEliminaGrandissime tutte e due! Questi biscotti li farò subito e li metteò sul mio blog con il link al tuo così ci aiutiamo a vicenda!!
RispondiEliminaBrave brave!!!
Grazie mille Valentina!!
EliminaValentina, sei proprio un tesoro!
RispondiElimina